Duplo4Globe è il modulo Globe che permette l’allineamento delle tabelle gestionali (ad es. anagrafiche clienti/fornitori/articoli, gli ordini o le fatture) tra il gestionale/ERP aziendale ed il documentale Globe in tempo reale.
Il modulo sfrutta le funzionalità del software DuploDB® di Arket, una soluzione in grado di gestire la sincronizzazione dei dati in modo bidirezionale, permettendo l’aggiornamento tra database diversi, indipendentemente dalla piattaforma/sistema operativo utilizzati.
Come funziona Duplo4Globe
DuploDB® si occupa di effettuare il mirroring delle tabelle dell’ERP sull'ambiente SQL Server sul quale lavora Globe. Vengono generati automaticamente una serie di Trigger sulle tabelle gestionali da aggiornare, che catturano eventuali variazioni; queste modifiche vengono comunicate a DuploDB, che procede a sincronizzare le variazioni nel database di Globe.
Nel caso specifico delle anagrafiche, ogni volta che viene apportata una modifica ad un’informazione anagrafica nell’ambiente ERP, questa variazione viene inviata automaticamente a Globe e viene aggiornato, creato o cancellato il contatto anagrafico corrispondente all’interno del documentale.
Analogo procedimento può essere eseguito anche per altri tipi di informazioni da sincronizzare tra ERP e documentale, come ad esempio listini, ordini o fatture: quando viene modificata un’informazione all'interno dell'ERP, la variazione viene riportata immediatamente nel documentale.
Focus sulla sincronizzazione con Duplo4Globe
Duplo4Globe sfrutta la tecnologia di DuploDB®, soluzione progettata con l’obiettivo di mettere in comunicazione in tempo reale le diverse applicazioni utilizzate in azienda, senza bloccare l’operatività degli utenti: DuploDB® cattura la modifica che viene fatta dagli applicativi ai dati presenti nel database di origine e la replica nei database di destinazione.
Sono supportati tutti i principali DBMS (come SQL Server, Oracle, DB2, ecc.) e sistemi operativi presenti sul mercato, sfruttando ed ottimizzando al meglio le caratteristiche di ognuno di essi.
La cattura e la distribuzione dei dati avvengono in modo completamente trasparente rispetto al software gestionale,tanto da non richiedere alcun tipo di intervento di modifica del gestionale stesso.
La modalità operativa di Duplo4Globe si articola in sei fasi:
- Registrazione dei cambiamenti: DuploDB® è in grado di intercettare tutte le variazioni di inserimento, modifica o cancellazione applicate ad una tabella di database. Il reperimento di queste variazioni può avvenire in due modalità distinte: leggendo dal Journal del database (se disponibile) oppure generando automaticamente dei trigger in fase di configurazione del prodotto. La modifica intercettata viene scritta su un Journal interno di Duplo per poi essere distribuita. Entrambe le modalità funzionano anche quando DuploDB®, per qualsiasi motivo, risulta inattivo, quindi tutte le modifiche al database sorgente saranno sempre registrate.
- Spedizione ai database di destinazione: la variazione registrata dal Journal di DuploDB® viene spedita al sistema di destinazione configurato.
- Ricezione ed ottimizzazione: prima di essere inserite, le modifiche da apportare vengono ottimizzate tenendo conto delle modalità operative dei database di destinazione. L’ottimizzazione, che permette di aumentare efficienza e velocità, garantisce una comunicazione perfetta anche tra sistemi basati su programmi e linguaggi differenti.
- Aggiornamento del dato: le modifiche vengono inserite nel database di destinazione.
- Aggiornamento del documento in Globe: quando viene scritto il record nel database di Globe, scatta un trigger applicativo che effettua una chiamata ad un Web Service di Globe, il quale aggiorna l’informazione anagrafica o i documenti interessati dalla variazione.
- Comunicazione di avvenuto aggiornamento: DuploDB® conclude la sua azione con la fase di controllo, registrando l’esito dell’aggiornamento. Per tutte le risposte positive, relative ad aggiornamenti conclusi correttamente, Duplo comunicherà al database sorgente di eliminare dal Journal le voci già inserite.
I vantaggi del modulo Duplo4Globe
L’integrazione della soluzione DuploDB® con Globe® consente di avere tabelle gestionali sempre allineate tra ERP e documentale, in tempo reale.
Perchè abbiamo scelto di integrare DuploDB® e Globe® per la sincronizzazione:
- il processo di sincronizzazione scatta automaticamente quando avviene un’azione di insert/update/delete sulla tabella sorgente, per cui non è legato a logiche di schedulazione o di lancio manuale;
- è molto veloce nel riportare le modifiche da un DB ad un altro e lo fa in modo transazionale, garantendo la consistenza dei dati;
- è in grado di applicare logiche complesse di trasformazione del dato;
- DuploDB® replica solo le variazioni che avvengono a livello di campo nelle tabelle, lavorando direttamente coni database senza passare per metadati, accelerando così il processo di sincronizzazione;
- bassa occupazione di banda di rete: DuploDB® passa solo le informazioni strettamente necessarie;
- le macchine lavorano solo per aggiornare le informazioni modificate;
- gli aggiornamenti effettuati sul database di destinazione sono equivalenti a quelli effettuati nel database di partenza: in questo modo gli utenti del database che viene aggiornato continuano a lavorare senza alcun tipo di blocco delle attività.